
Consigli per il movimento

5 consigli per nuotare sicuri anche in acque libere
Il nuoto nel lago è particolarmente bello e rilassante. Ma anche i nuotatori sicuri spesso sentono una certa apprensione nei laghi profondi e ampi. Ecco […]
Leggere articolo
SUP Yoga – sfida sull’acqua
SUP Yoga abbina due discipline di tendenza: stand up paddling e yoga. Non si tratta soltanto di un’esperienza nella natura, ma anche di un efficace […]
Leggere articolo
Correre sulla pista finlandese: questi 5 esercizi completano la corsa
In Svizzera ci sono oltre 250 piste finlandesi. Vi mostriamo i vantaggi della corsa sulla pista di trucioli di legno e come esercizi complementari rinforzano […]
Leggere articolo
Pumptrack: la pista con dossi per tutta la famiglia
Stanno spuntando come funghi: parliamo delle pumptrack. Inizialmente un punto di ritrovo per ciclisti BMX e mountain biker, oggi questi percorsi vengono utilizzati da tutta […]
Leggere articolo
Plogging: incontro fra jogging e cura dell’ambiente
Plogging? Sembra un termine dell’informatica, invece è l’ultima moda in fatto di corsa, proveniente dalla Svezia. Fare jogging, piegarsi, raccogliere immondizia. In un’epoca in cui […]
Leggere articolo
Arrampicata: uno stimolo per corpo e mente
Arrampicata: uno sport di nicchia che sta diventando sempre più popolare, non solo in termini di sportivi che lo praticano. Infatti, le palestre da arrampicata […]
Leggere articolo
L’influenza dei muscoli profondi sulla stabilità del corpo
Nello yoga, nella fisioterapia o nel pilates La muscolatura profonda entra in gioco quando si parla di stabilità del corpo. Frequentemente, e a torto, vengono […]
Leggere articolo
Come le fasce strutturano il nostro corpo
Le fasce sono sulla bocca di tutti. Se in origine l’allenamento miofasciale era utilizzato soprattutto nella riabilitazione, da molto tempo è approdato anche nella prevenzione. […]
Leggere articolo
Perché lo star costantemente seduti nuoce alla salute
Chi si muove troppo poco rischia di ammalarsi. Fin qui ci siamo. Nuovi studi dimostrano che anche stare seduti è un fattore di rischio – […]
Leggere articolo
Per un pavimento pelvico forte
La causa per la perdita incontrollata di urina è spesso una muscolatura debole del pavimento pelvico. Alcuni semplici esercizi aiutano a rafforzarne la muscolatura. Esercizio […]
Leggere articolo